Il Canada e l’Italia hanno forti relazioni commerciali. Sia i settori tradizionali del Made in Italy, sia i settori innovativi sono apprezzati in Canada e spesso, leader di mercato. Tra questi: agroalimentare e vino, meccanica, farmaceutica. La bilancia commerciale italiana – saldo tra import ed export con il Canada – mostra un saldo positivo del 9,9% nel 2019. L’import italiano in Canada ha registrato una crescita del 5.8% nel 2019. Per il Canada, l’Italia è l’7° paese di importazione a livello mondiale ed il 2° tra i paesi europei.
La grande e dinamica comunità Italo-canadese è attivamente impegnata nei vari aspetti – culturali, sociali, economici e politici – delle relazioni bilaterali. Importanti delegazioni hanno dato grande slancio a innovative opportunità commerciali e a partenariati nel campo della scienza e tecnologia. Rilevanti sono gli scambi culturali e accademici nonché i contatti interpersonali tra le due comunità.
RELAZIONI COMMERCIALI
Nel 2019, gli scambi totali tra Canada e Italia sono stati pari a $ 11,5 miliardi di dollari e l’Italia ha registrato un saldo commerciale positivo del 9,9%. Sebbene le esportazioni canadesi in Italia siano diminuite dell’1,7% dal 2018, le importazioni canadesi dall’Italia hanno registrato un aumento del 5%.
Oggi l’Italia è il tredicesimo paese più grande del mondo e il sesto in Europa per esportazioni totali dal Canada (lo stesso del 2018).
L’Italia è il settimo paese più grande del mondo e il secondo in Europa per importazioni totali in Canada (un punto in più rispetto allo scorso anno).
Gli investimenti esteri diretti del Canada in Italia hanno registrato un aumento del 38,3% rispetto allo scorso anno.
SCAMBI COMMERCIALI E INVESTIMENTI:
Statistics Canada
Esportazioni canadesi verso l’Italia: | $ 2,845,000,000 |
Importazioni dall’Italia verso Canada: | $ 8,686,000,000 |
Totale scambi merci: | $ 11,531,000,000 |
- Investimenti diretti esteri in Canada
- $ 1,5 miliardi (-2.59%)
- Investimenti diretti canadesi in Italia
- $ 1.1 miliardi (+38.3%)
Source : Bureaux du SDC en Italie
Canadian Top 10 Total Merchandise Exports (CDN$ million)
Source: Global Trade Atlas
Jan-Nov 2018 | Jan-Nov 2019 | |
---|---|---|
Total Merchandise Exports: | 2,895 | 2,845 (-1.7%) |
Pharmaceutical products | 902.29 | 846.21 (-6.2%) |
Mineral fuels and oils | 540.19 | 371.74 (-31.2%) |
Boilers, machinery and mechanical appliances | 217.88 | 227.62 (+4.4%) |
Cereals | 139.42 | 291.28 (+108.9%) |
Grains, seeds, fruit | 122 | 150.9 (+23.7%) |
Aircrafts, spacecrafts | 102.62 | 115.46 (+12.7%) |
Vehicles, other than railway | 98.60 | 47.3 (-52%) |
Optical and medical instruments | 96.68 | 93.10 (-3.7%) |
Precious metals, stones and pearls | 83.02 | 133.63 (+61%) |
Electrical machinery and equipment | 67.32 | 71.73 (+6.5%) |
Canadian Top 10 Total Merchandise Imports (CDN$ million)
Source: Global Trade Atlas
Jan-Nov 2018 | Jan-Nov 2019 | |
---|---|---|
Total Merchandise Imports: | 8,211 | 8.686 (+5.8%) |
Boilers, machinery and mechanical appliances | 1,946.42 | 2,118 (+8.9%) |
Beverages, spirits and vinegar | 624.98 | 645.12 (+3.2%) |
Vehicles, other than railway | 540.47 | 516.3 (-5.8%) |
Pharmaceutical products | 482.83 | 656.30 (+36.3%) |
Electrical machinery and equipment | 314.96 | 314.99 (0.00%) |
Furniture | 289.01 | 316.94 (+9.7%) |
Footwear | 272.91 | 278.8 (+1.6%) |
Perfumes and cosmetics | 252.29 | 228.1 (-9.5%) |
Optical and medical instruments | 234.96 | 225.97 (-3.9%) |
Leather articles | 223.03 | 245.4 (+9.6%) |
INNOVAZIONE
Sia il Governo italiano sia quello canadese riconoscono l’importanza di partenariati nei settori della scienza, tecnologia e innovazione come leve per la prosperità. Il governo italiano e quello canadese hanno riconosciuto l’importanza di un partenariato nella scienza, nella tecnologia e nell’innovazione come strumento di prosperità. Pertanto, nel gennaio 2015 Canada e Italia hanno firmato il Piano d’azione comune Canada-Italia su scienza, tecnologia e innovazione. Questo piano mira a promuovere collaborazioni e legami su R&S tra i più importanti istituti e università di ricerca canadesi e italiani, imprese innovatrici e laboratori nel settore pubblico e privato in settori prioritari, che saranno regolarmente monitorati e valutati:
- Industria Aerospaziale
- Artico
- Agricoltura e Agroalimentare
- Scienze Naturali
- Scienze Marine