Ultime notizie

Le camere di commercio italiane del Canada si recano in Italia con le imprese canadesi

Montréal, Toronto, Vancouver, 25 Maggio 2017 – Le camere di commercio italiane del Canada accompagneranno a Milano e Roma, nelle giornate del 28, 29 e 30 maggio una delegazione di oltre 50 aziende canadesi dei settori aerospazio, ICT, agroalimentare e servizi finanziari, guidata dal ministro del commercio internazionale Francois-Philippe Champagne.

Il programma prevede per la giornata di Lunedì 29 Maggio un incontro della delegazione con imprese ed istituzioni italiane organizzato presso la sede di Assolombarda e della Camera di Commercio di Milano, e una sessione di approfondimento sull’accordo CETA.

Nella giornata del 30 Maggio la delegazione sarà a Roma, dove parteciperà in un primo momento a un business forum organizzato in collaborazione con Confindustria, e in un secondo momento si riunirà con il primo ministro Justin Trudeau, il quale, in arrivo dal vertice internazionale del G7 a Taormina, indirizzerà un saluto al Parlamento italiano.

Le imprese canadesi sono state reclutate con il contributo diretto delle Camere di Commercio Italiane in Canada.

“Le camere italiane in Canada – hanno dichiarato congiuntamente le tre Camere di Montréal, Toronto e Vancouver – sono fiere di avere contribuito alla realizzazione di questa missione. La nostra presenza in Italia in questa importante occasione conferma il nostro impegno a riunire le imprese canadesi e quelle italiane per sviluppare opportunità commerciali ed industriali, favorire l’internazionalizzazione delle aziende e attrarre investimenti, nonchè testimonia l’autorevolezza e il radicamento delle nostre istituzioni all’interno della business community canadese”.

Con un valore complessivo delle importazioni italiane di più di 5 miliardi di Euro e una bilancia commerciale positiva a favore dell’Italia, il Canada si conferma destinazione importante per il Made in Italy, sia per i settori più tradizionali, sia per settori ad alta intensità tecnologica, come aerospazio e ICT.

La missione è il segno tangibile di un interesse crescente del Canada a intensificare e valorizzare le opportunità commerciali, industriali e di investimento in Italia, e assume un particolare significato dopo il recente incontro ad Ottawa con il presidente del consiglio Paolo Gentiloni e l’approvazione del Parlamento europeo dell’accordo commerciale Europa – Canada (CETA).

Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
Ilaria Baldan (ilaria@iccbc.com)
Corrado Paina ( paina@italchambers.ca)
Danielle Virone (virone.montreal@italchamber.qc.ca)

Comunicato stampa

Premio Venezia

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

AI Forum 2025

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

Green Connexions

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

Wine & Travel Italy

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

Premio Venezia

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

AI Forum 2025

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

Green Connexions

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

Wine & Travel Italy

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.