Forum Canada–Italia sull’IA

CCIC : Collegare Canada e Italia – Connettere, Collaborare, Crescere.

L’IA in azione: Puntare sull’innovazione in un mondo in trasformazione

Rafforzare i sistemi attraverso la collaborazione Canada–Italia

Novembre 11, 2025 8:00 am — 

Novembre 12, 2025 12:00 pm

Marriott Chateau Champlain

Costruire un futuro resiliente e sostenibile rafforzando la collaborazione Canada-Italia

In un’epoca di rapidi cambiamenti tecnologici e di incertezza globale, come possiamo costruire sistemi che non solo resistano, ma che siano anche in grado di evolversi? Il Canada–Italy Forum on AI riunisce leader di governo, mondo accademico, imprese e centri di ricerca in un incontro esclusivo e di alto livello con un obiettivo chiaro: utilizzare l’intelligenza artificiale per promuovere la trasformazione oltre i confini.

Perché l’IA, perché ora?
L’intelligenza artificiale non è solo uno strumento: è un catalizzatore di innovazione audace e resiliente. Durante il Forum esploreremo come l’IA può potenziare:

  • 🛡️ Resilienza e sicurezza
    Dalla sanità alla cybersicurezza, dall’energia alla logistica: l’IA rafforza le infrastrutture critiche. Ma mentre le rende più forti, anche l’IA deve essere protetta come un’infrastruttura essenziale.
  • ⚙️ Efficienza e impatto
    Integrando l’IA nei processi operativi, le organizzazioni raggiungono nuovi livelli di precisione, creatività e produttività—trasformando le sfide di oggi in soluzioni scalabili per domani.
  • 🌍 Sostenibilità e tutela ambientale
    L’IA accelera il percorso verso un futuro più verde: ottimizzando le risorse, riducendo gli sprechi e supportando l’azione climatica e la biodiversità.

 

Italia e Canada: partner strategici per l’IA
Tra i primi Paesi al mondo ad adottare strategie nazionali sull’IA, Italia e Canada condividono una visione comune: utilizzare l’innovazione per proteggere i settori produttivi, valorizzare le persone e guidare il cambiamento con responsabilità. L’Italia apporta un patrimonio unico in design e manifattura; il Canada offre una leadership riconosciuta a livello globale in materia di IA etica e governance digitale.

Il Forum favorisce il dialogo concreto e la cooperazione attiva—con l’obiettivo di creare partnership durature e soluzioni di rilevanza globale.

 

Un Forum orientato all’azione
Il Canada–Italy Forum on AI non è solo un momento di riflessione. È un punto di partenza per costruire:

  • Organizzazioni abbastanza forti da resistere alle crisi
  • Sistemi abbastanza agili da guidare il cambiamento
  • Collaborazioni impegnate nella sostenibilità e nel benessere globale

 

 

Temi e Valore da cogliere

ITALIA

Canadian Speakers

Co-founder and General Partner / 
Linearis
General Manager / 
MT Lab
Founder / 
Tourism AI Network

Italian Speakers

Register

Desideri partecipare al Business Forum 2025 di Montréal?

Effettua domanda di pre-registrazione per essere ricontattato dalla CCIC.

Forum AI 2025 - Registration [IT]
Nome
Nome
Nome
Cognome

Testimonials

  • Questo evento è stato un potente promemoria dell’importanza della collaborazione transfrontaliera per far progredire l’intelligenza artificiale e la tecnologia, con un’attenzione particolare all’innovazione etica e inclusiva. Il Forum ha rappresentato un’opportunità preziosa per entrare in contatto con persone di grande talento e ispirazione – dai leader del settore alle startup innovative – tutte accomunate dall’obiettivo di superare i confini dell’IA. Le intuizioni e le connessioni maturate sono di inestimabile valore, e siamo entusiasti di vedere come queste relazioni e idee si trasformeranno presto in progetti concreti e di grande impatto.

    Marta Luesma Meseguer
    Includia - Emilia-Romagna
  • In questo contesto, la Camera di Commercio Italiana in Canada ha organizzato importanti incontri presso hub dell’innovazione e università di Montréal, tra cui IVADO Labs, Scale AI, ADAPT/ES, QIS, McGill University e altri. Questa opportunità è stata preziosa per esplorare potenziali sinergie, soprattutto alla luce dell’ingresso del Canada nel programma Horizon Europe. La partecipazione al Business Forum ha rappresentato un’occasione chiave di networking per comprendere meglio l’ecosistema dell’innovazione del Québec, offrendo un contesto ideale per sviluppare progetti innovativi su scala internazionale.

    Rodolfo Sardone
    CTE Calliope - Puglia

Videos

  • CTE Calliope al Forum Canada-Italy on AICTE Calliope al Forum Canada-Italy on AI

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.

AI Forum 2025 Email
Nome
Nome
Primo
Ultimo

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Premio Venezia

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

AI Forum 2025

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

Green Connexions

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

Wine & Travel Italy

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

Premio Venezia

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

AI Forum 2025

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

Green Connexions

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.

Wine & Travel Italy

Lorem ipsum dolor sit amet, 
consectetur Etiam risus ex.